Come tutti ben sanno tra poco ci sarà
l'assegnazione del Pallone d'oro. I "C.Ronaldo's fan" sono
già tutti in fibrillazione: "finalmente daranno il premio al più
grande giocatore al mondo" pensano.
In realtà non è proprio cosi.
Premetto fin da subito: chi scrive non
è un patito del portoghese ma cercherò di essere il più possibile
obiettivo.
Nel calcio ci sono i "ronaldiani"
e i "Messiani" come negli altri sport, ad esempio nel
tennis, ci sono i sostenitori di Federer e quelli che invece
sostengono Nadal. Ognuno fa le sue scelte, magari in base anche al
tipo di giocatore che è stato da giovane (con le ovvie proporzioni)
o gli piacerebbe essere. In questi ultimi 5 o 6 anni nel calcio
mondiale si rincorrono appunto due tipi di giocatori e due rispettivi
tipi di fan. Ci sono coloro i quali pensano che Leo Messi sia il
degno erede di Maradona, e quindi il più forte, e quelli che invece
ritengono, per completezza e potenza fisica, C. Ronaldo il migliore.
De gustibus non est disputandum.
Nessuno può imporre ad altri le
proprie preferenze, ci mancherebbe altro. Si può preferire il tocco
di palla o la potenza; l'eleganza o la velocità; la completezza o il
dribbling nello stretto. Però, come in molte altre cose, per
(s)fortuna esistono i numeri che ci aiutano a capire più
precisamente come stia la realtà.
Scusatemi se riferendomi al portoghese
scriverò sempre "C." ma per me di Ronaldo ce n'è soltanto
uno...ed è brasiliano.
Iniziamo col dire che C.Ronaldo ha 2
anni in più e guardiamo le ultime stagioni:
È dalla stagione 2007/08 che C.Ronaldo
non segna più di Messi: in quella stagione i gol furono 42 del
portoghese contro i 16 dell'argentino.
Nel 2008/09 però è iniziato il cambio di tendenza e i gol sono 26 contro 38; nel
2009/10 33 contro 47; nel 2010/11 53 contro 53; nel 2011/12 60
contro 73; nel 2012/13 55 contro 60. Questa è la storia recente tra
i due giocatori.
Se guardiamo le nazionali, i gol di C.
Ronaldo sono 47 mentre Messi è fermo a 37, però tra i due ci sono
26 partite di differenza...ovviamente a favore del portoghese.
Arriviamo alla carriera nella sua
completezza e vediamo che C.Ronaldo ha disputato 648 partite segnando
395 gol (media gol/partite 0,61);
Messi ha disputato 510 partite segnando
375 gol (media gol/partite 0,74).
Quindi tra i due corrono 138
partite di differenza e soltanto 20 gol.
In questo inizio di stagione C.Ronaldo
ha segnato di più, con un Messi fermo ai box . In tutto questo,
però, dobbiamo anche sottolineare che delle 16 reti di C.Ronaldo
nella Liga ben 5 sono dal dischetto mentre Messi ha segnato 8 gol con
un rigore soltanto...quindi virtualmente sarebbero 7 gol Messi e 11
C.Ronaldo, con Messi che però ha giocato 8 partite più qualche
sprazzo di gara (C.Ronaldo 13).
Non voglio entrare nel merito delle
vittorie di squadra ma soffermarmi sui titoli individuali:
il conto dei palloni d'oro, lo sapete,
è impietoso: 4 a 1.
La scarpa d'oro è andata per 3 volte a
Messi contro le 2 di C.Ronaldo.
L'argentino ha battuto ogni record
individuale: è l'unico giocatore ad aver segnato 5 gol in una
partita nella fase ad eliminazione diretta di Champions League; è
andato a segno per il maggior numero di partite consecutive (19);
Detiene il record di gol in una stagione tra club e Nazionale (82
nella stagione 2011/12) e in un anno solare (91 nel 2012).
Credo di non dover aggiungere altro.
Qualche anno fa si vociferava di un
pallone d'oro regalato a Messi (stagione 2009/10), a scapito del buon
Sneijder che aveva fatto il triplete con l'Inter di Mou. Quell'anno
Messi segnò più di tutti, vincendo la scarpa d'oro e campionato
spagnolo.
Adesso il caso si ripete: c'è
C.Ronaldo (al posto di Messi) con più gol fatti, senza però alzare al cielo neanche un trofeo, ed un Ribery che ha vinto tutto (al posto di
Sneijder). Da questo traggo la conclusione che, essendo per i
suddetti "rubato" il pallone d'oro di Messi, quest'anno il premio lo
darebbero a Ribery...altrimenti si chiama incoerenza.
Sorvolo volutamente sulla decisione di
Blatter di spostare la chiusura delle votazioni a dopo gli spareggi
per il Mondiale brasiliano. Decisione giusta? Non lo so, sicuramente
a favore del portoghese. Certo è che se l'avessero fatto per Messi
sarebbe scoppiato un polverone.
Concludiamo dicendo che quest'anno sarà
C.Ronaldo a vincere il pallone d'oro (e non sarà uno scandalo,
secondo me) ma mi chiedo perché i suoi fan continuino a ripetere che
il portoghese è il più forte di tutti. I numeri, come detto, dicono
l'opposto. Forse guardano altre doti, non sportive. La realtà è che
C.Ronaldo è più completo...ma questo non significa certo che è più
forte. L'unica speranza che ha Cr7 di primeggiare è che gli
infortuni interrompano il cammino di Leo...come sta succedendo
quest'anno. Quindi non stupitevi se, recuperato dall'infortunio,
ricomincerà la serie di vittorie e successi individuali di Leo
Messi: perché C.Ronaldo è fantastico, incredibile...ma Messi è un
Extraterrestre.
Nessun commento:
Posta un commento