venerdì 8 giugno 2012

L'ultimo successo iniziò proprio cosi...

Si apre oggi il Campionato europeo di calcio 2012 in Polonia e Ucraina, quattordicesima edizione di questo torneo organizzato dall'Uefa, che coinvolge le squadre più forti d'Europa: Spagna (campione in carica), Germania, Italia, Francia, Olanda, Inghilterra, Portogallo e molte altre..
File:UEFA Euro 2012 logo.pngLa preparazione fisica ma anche, e soprattutto, mentale è prerogativa fondamentale per ambire ad un successo internazionale. Un'importante e piacevole eccezione fu l'Italia nel Campionato Mondiale 2006 in Germania, travolta da scandali e inchieste giudiziarie relative a Calciopoli che misero in seria difficoltà i nervi e la concentrazione dei giocatori azzurri poco prima dell'inizio della competizione. Nonostante tutto però gli azzurri riuscirono a battere la Germania in semifinale e poi la Francia di Zidane in finale ai rigori e coronando cosi un sogno dopo 24 anni.
Anche quest'anno, alla vigilia del torneo, la Nazionale viene scossa dal terremoto calcioscommesse, che sembrerebbe toccare più di un giocatore azzurro (Buffon, Bonucci e Criscito, già escluso dall'Europeo).
La situazione intorno alla squadra è praticamente analoga al 2006 e chissà che anche stavolta questo non faccia da isolante e collante all'interno del gruppo. Chissà che la bufera al di fuori del ritiro azzurro non permetta all'ambiente di trovare concentrazione, grinta e forza necessari per arrivare alle ultime battute del torneo. In fondo lo sappiamo...nelle difficoltà gli italiani danno il meglio di loro, nel calcio come nella vita.
Giungere a Kiev il 1° luglio per la finalissima sarebbe un sogno, anche se le squadre da battere sono moltissime e molto agguerrite, prima su tutte la Spagna, volenterosa di entrare nella storia con un altro grande successo.

Nessun commento:

Posta un commento